
Il no di Al Bano al Festival di Sanremo foto: Facebook @AC Production - (radioveronicaone.it)
Con il Festival di Sanremo ormai in archivio, fanno rumore le dichiarazioni rilasciate dal noto cantante pugliese
Il gran rifiuto. Arriva da Al Bano Carrisi, una delle voci più iconiche della musica italiana. Il cantante, famoso in tutto il mondo, non ha esitato a esprimere il suo apprezzamento per il duetto di Serena Brancale e Alessandra Amoroso sul palco dell’Ariston. Le due artiste pugliesi hanno emozionato il pubblico con la loro interpretazione del celebre brano di Alicia Keys, “If I Ain’t Got You”, un momento che il cantante di Cellino San Marco ha definito “da brividi”. Ma, allo stesso tempo, il cantante pugliese ha rivelato i motivi del suo gran rifiuto per il ritorno sul palco dell’Ariston.
Il Festival di Sanremo ha, come ogni anno, mobilitato e fermato l’Italia. Ascolti altissimi, dibattiti sui social, il Fantasanremo, le riunioni in casa per vedere le puntate in onda su RAI 1. Insomma, una storia che si ripete. Quest’anno, però, c’era un grande assente: il cantante Al Bano che, comunque, ha elogiato le due conterranee Serena Brancale e Alessandra Amoroso.
“Hanno fatto un duetto di una bravura pazzesca”, ha dichiarato entusiasta Al Bano, sottolineando con orgoglio le radici pugliesi delle due cantanti. “Puglia docet”, ha aggiunto, rimarcando come la sua terra natale continui a regalare al panorama musicale italiano talenti di altissimo livello.
Al Bano: i motivi del rifiuto a Sanremo
Tuttavia, il cantante non si è limitato ai complimenti. Ha anche voluto lanciare una frecciatina nei confronti degli organizzatori del Festival di Sanremo, rivelando un retroscena inaspettato sulla sua mancata partecipazione all’evento. “Sono stato chiamato per fare i duetti, ma mi sono rifiutato” ha confessato Al Bano, chiarendo che la sua decisione non è stata dettata dall’orgoglio o dall’arroganza, bensì da motivazioni artistiche ben precise.

Secondo quanto raccontato dallo stesso artista, inizialmente il suo progetto era stato accolto con favore dagli organizzatori. Tuttavia, successivamente, sarebbe arrivato un improvviso rifiuto, che ha cambiato le carte in tavola. “Prima mi hanno appoggiato, poi è arrivato il no. Benvenga il no”, ha commentato con un sorriso sardonico, lasciando intendere che il destino abbia comunque seguito il suo corso.
Non è la prima volta che Al Bano si trova al centro di vicende controverse legate alla kermesse canora più famosa d’Italia. Nel 2017, ad esempio, la sua eliminazione dalla competizione aveva suscitato polemiche e incredulità tra il pubblico e gli esperti del settore. Nonostante ciò, il cantautore ha sempre mantenuto un forte legame con Sanremo, un palco che ha segnato alcuni dei momenti più importanti della sua carriera. Anche se da oggi le cose potrebbero cambiare.