
Patti Smith dedica versi al Papa morto (Foto IG @thisispattismith - radioveronicaone.it)
Patti Smith ha reso omaggio a Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, con un toccante messaggio: “Come un piccolo fiore”.
Ha condiviso un’immagine di un dente di leone trovato a Tokyo e ricordi del suo speciale incontro in Basilica di San Pietro. La cantautrice, 78 anni, ha raccontato la sua profonda connessione con la fede e con la figura di Francesco.
Patti Smith ha recentemente reso omaggio a Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, con versi toccanti che esprimono il suo profondo dolore e ammirazione. Le parole della celebre cantautrice e poetessa statunitense, “Come un piccolo fiore, un dente di leone, umile eppure forte”, catturano l’essenza di un uomo che ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
Un simbolo di resilienza
La scelta di Patti di utilizzare la poesia come mezzo di commemorazione riflette la sua profonda connessione con l’arte e la spiritualità, elementi che hanno caratterizzato la sua carriera. Accompagnando i suoi versi, Patti ha condiviso un’immagine di un dente di leone trovato ai lati di una strada di Tokyo. Questo fiore, spesso considerato un’erbaccia, rappresenta la forza della vita e la speranza. La figura di Papa Francesco ha sempre incoraggiato l’umanità a cercare la bellezza anche nei momenti di difficoltà, e il dente di leone riflette perfettamente questo messaggio. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo, non solo nella comunità cattolica, ma anche in chi ha trovato ispirazione nei suoi insegnamenti di amore e compassione.

Patti Smith ha avuto un legame speciale con Papa Francesco, che si è intensificato nel tempo. Nel 2014, si esibì in Vaticano, interpretando “O Holy Night” durante il concerto di Natale, un incontro che ha segnato l’inizio di un’affezione profonda verso il pontefice. La cantautrice ha condiviso anche foto che la ritraggono con lui, sottolineando il valore di quei momenti con dediche significative. La sua ammirazione per Papa Francesco è radicata anche nella sua connessione con Giovanni Paolo I, come dimostra la presenza della sua foto nell’album “Wave”, accompagnata da un’ode dedicata.
Nel corso della sua carriera, Patti ha esplorato le dimensioni più elevate dell’esistenza umana attraverso la musica e la poesia. La figura di Papa Francesco ha rappresentato un faro di speranza per molti, e Patti ha sempre cercato di costruire un ponte tra la sua arte e la spiritualità. In un’intervista al Medimex di Taranto nel 2019, ha condiviso l’emozione provata quando ha appreso la scelta del nome Francesco da parte del nuovo Papa, esprimendo il suo desiderio di un mondo guidato dalla compassione e dall’amore.
La scomparsa di Papa Francesco non segna solo la fine di un’epoca, ma rappresenta anche una grande perdita per tutti coloro che hanno trovato ispirazione nelle sue parole. La sua eredità di pace, giustizia e speranza continuerà a vivere attraverso le vite di chi ha avuto la fortuna di essere toccato dal suo messaggio. La poesia di Patti Smith, con la sua delicatezza e profondità, ci invita a celebrare le vite di coloro che hanno cercato di rendere il mondo un posto migliore, trasformando il dente di leone in un potente simbolo di libertà e resilienza.