
Gianni Morandi per lui una casa stupenda immersa nel verde (Foto IG @morandi_official - radioveronicaone.it)
Gianni Morandi, icona della musica e della televisione italiana, la sua residenza, circondata da un incantevole paesaggio naturale.
Gianni Morandi è senza dubbio uno dei volti più amati della musica e della televisione italiana. Con una carriera che si estende per oltre sessant’anni, il cantante bolognese ha saputo conquistare il cuore di diverse generazioni, diventando un’icona che unisce giovani e meno giovani.
La sua energia contagiosa e la voce inconfondibile hanno fatto di lui una figura di riferimento nel panorama musicale nazionale. Ma dove vive oggi Gianni Morandi? Scopriamo la sua dimora e il meraviglioso contesto naturale che la circonda.
La residenza di Gianni Morandi
La residenza di Gianni Morandi si trova a San Lazzaro di Savena, un comune a pochi chilometri dalla storica Bologna. Questa località è conosciuta per i suoi paesaggi collinari, che si estendono nel cuore del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Qui, tra colline verdi e scenari naturali mozzafiato, il cantante ha scelto di stabilirsi, lontano dal trambusto delle città, creando un rifugio che riflette il suo amore per la natura e la semplicità.
Il casale di Morandi è una dimora accogliente e ricca di fascino, circondata da un ampio giardino e un orto ben curato. Qui, il cantante si dedica a coltivare piante e ortaggi, seguendo una sua personale passione per il giardinaggio. La casa offre tutti i comfort necessari per una vita tranquilla e serena: un grande camino che scalda gli ambienti, una cucina rustica dove poter preparare piatti tipici della tradizione emiliana, e una sala dotata di una vasta libreria, testimonianza dell’amore di Morandi per la lettura.

La presenza di un tavolo da ping pong è un chiaro segno della voglia di convivialità e di divertimento che caratterizza la vita quotidiana di Gianni e della moglie Anna Dan. Questa dimora non è solo un luogo di riposo, ma un vero e proprio rifugio creativo, dove Morandi può trovare l’ispirazione per la sua musica, lontano dai riflettori.
San Lazzaro di Savena: un’area residenziale ambita
San Lazzaro di Savena, oltre ad essere la casa di Morandi, è anche una delle aree residenziali più ambite della provincia di Bologna. Caratterizzata da un’ottima qualità della vita, offre un mix perfetto tra tranquillità e vicinanza ai servizi urbani.
Il mercato immobiliare offre anche diverse opzioni per chi desidera affittare. Gli affitti variano da mono e bilocali a villette con giardino, con prezzi che partono da 750 € al mese fino ad arrivare a 3.000 € per le soluzioni più lussuose e accessoriate. Questo rende San Lazzaro di Savena una meta accattivante per chi cerca una residenza in una zona tranquilla ma ben collegata.
Gianni Morandi, con la sua carriera leggendaria e il suo carisma, continua a essere una figura centrale nel panorama musicale italiano. La sua storia inizia negli anni ’60, con brani iconici come “Fatti mandare dalla mamma” e “In ginocchio da te”, che hanno segnato la gioventù di molti. Non solo cantante, ma anche attore, ha partecipato a film e produzioni televisive, consolidando ulteriormente la sua popolarità. Con la sua partecipazione al Festival di Sanremo, ha dimostrato la sua versatilità, vincendo nel 1987 con il brano “Si può dare di più” e tornando a calcare il palcoscenico nei panni di conduttore e super ospite.
Il casale di Gianni Morandi sui colli bolognesi rappresenta non solo una dimora, ma un luogo simbolico dove la musica e la natura si fondono, dando vita a un’atmosfera di serenità e creatività che accompagna il suo cammino artistico.