Musica

Eletta la migliore canzone inglese di tutti i tempi: è degli Oasis

Gli Oasis trionfano, conquistando il titolo di migliore canzone inglese di sempre con “Live Forever”. Battuti i Beatles.

Il brano, votato da migliaia di ascoltatori tramite il sondaggio “Best of British”, supera persino i Beatles. Curiosità: anche altri successi della band si piazzano tra le top ten. La celebre ballata “Live Forever” degli Oasis è stata recentemente eletta come la miglior canzone britannica di tutti i tempi, secondo un sondaggio realizzato da Radio X in collaborazione con B&Q.

Questa notizia ha suscitato un acceso dibattito tra i fan della musica e segna un traguardo significativo non solo per la band di Manchester, ma anche per l’intera scena musicale britannica. Pubblicato nel 1994, il brano continua a risuonare nel cuore degli appassionati e rappresenta un simbolo di speranza e libertà, caratterizzato da un testo evocativo e da una melodia indimenticabile.

Il Sondaggio “Best of British”

Il sondaggio ha visto la partecipazione di migliaia di ascoltatori che hanno espresso le loro preferenze tra una selezione di canzoni iconiche. “Live Forever” ha trionfato, superando brani storici come “Bohemian Rhapsody” dei Queen, che si è dovuta accontentare della seconda posizione per il secondo anno consecutivo. Gli Oasis hanno dimostrato una dominanza straordinaria, con ben quattro delle loro canzoni nelle prime dieci posizioni: oltre a “Live Forever”, anche “Don’t Look Back In Anger”, “Slide Away” e “Champagne Supernova” hanno trovato spazio in questa classifica prestigiosa.

La classifica è particolarmente significativa in un contesto musicale dominato da leggende come i Beatles, i Rolling Stones e i Pink Floyd. È sorprendente pensare che i Fab Four, considerati da molti il gruppo più influente della storia della musica, siano stati relegati al 43° posto con “Let It Be”. Questo cambiamento di guardia evidenzia come i gusti musicali siano evoluti nel tempo e come nuove generazioni stiano riscoprendo e rivalutando il rock britannico degli anni ’90.

Miglior canzone inglese vincono gi Oasis (Foto IG @oasis – radioveronicaone.it)

Il riconoscimento di “Live Forever” non è solo un tributo al brano stesso, ma anche a tutto ciò che gli Oasis rappresentano. La band, composta dai fratelli Liam e Noel Gallagher, ha avuto un impatto duraturo sulla cultura pop del Regno Unito e oltre. La loro musica ha definito un’epoca, e brani come “Live Forever” sono diventati inni generazionali, riunendo i fan in una celebrazione collettiva di libertà e gioventù.

L’Impatto degli Oasis

Inoltre, il ritorno imminente degli Oasis sul palco, previsto per il tour “Oasis Live 25”, aggiunge ulteriore significato a questo riconoscimento. Dopo anni di separazione, la band tornerà a esibirsi dal vivo, iniziando il 4 luglio a Cardiff e proseguendo in alcune delle venue più prestigiose del Regno Unito. La reunion è attesa con grande entusiasmo e si prevede che attirerà migliaia di fan desiderosi di rivivere l’emozione di un concerto degli Oasis.

Il tour non rappresenta solo un evento musicale straordinario, ma anche una grande operazione commerciale. I fratelli Gallagher hanno recentemente siglato un accordo milionario con Warner per la concessione dei diritti d’immagine, permettendo di lanciare una nuova linea ufficiale di merchandising. Questa mossa evidenzia non solo il potere del marchio Oasis, ma anche come la loro musica continui a generare interesse e profitti a distanza di decenni dalla loro esplosione iniziale.

Con l’aumento dell’attesa per i concerti, i Gallagher hanno anche preso misure per proteggere la loro immagine e il loro marchio, registrando come marchio la fotografia iconica che ha accompagnato l’annuncio della reunion. Questo passo è fondamentale per contrastare il merchandising non autorizzato che potrebbe compromettere i loro guadagni.

La classifica delle 100 migliori canzoni britanniche stilata da Radio X si presenta come un vero e proprio viaggio attraverso la storia della musica inglese. In essa, troviamo non solo i classici intramontabili degli Oasis e dei Queen, ma anche nomi come Arctic Monkeys, Amy Winehouse e i Rolling Stones, che continuano a influenzare le nuove generazioni di musicisti e ascoltatori. La varietà di stili e generi riflette l’evoluzione della musica britannica, ponendo l’accento su una tradizione ricca e diversificata che continua a prosperare.

Published by
Rocco Grimaldi