Arriva il bonus mamme. di cosa si tratta - www.radioveronicaone.it
L’attenzione alle famiglie è costante da parte del Governo, specialmente a tutte le mamme che sono in attesa di un figlio. E lo fa attraverso aiuti concreti.
Diversi sono i bonus dedicati quanto alle famiglie che stanno per allargarsi, quanto anche a tutte quelle che sono già numerose ed hanno bisogno di un sostegno economico, specie se si trovano in precarie situazioni.
C’è un bonus, nello specifico, che riguarda le donne che sono in stato di gravidanza. Vediamo insieme di cosa si tratta e come possono richiederlo, sotto quali requisiti.
Le famiglie sono sempre state al centro dell’attenzione dell’operato del Governo che, proprio per loro, ha messo in campo una serie di iniziative atte al loro mantenimento quanto anche al mantenimento dei loro figli, specie quando queste sono in precarie condizioni economiche. Ciò che colpisce è, nello specifico, l’attenzione che viene date alle donne in gravidanza.
Se sei una mamma e aspetti un figlio e, dall’altro lato, lavori anche, questo bonus potrebbe fare per te. Si tratta di un sostegno economico che può arrivare anche alla cifra di 7000€. Si chiama “Bonus mamma”, ed è riservato alle madri lavoratrici dipendenti con tre figli. Esso si traduce in un aumento della busta paga che può arrivare anche a tremila euro l’anno, spalmati su 12 mensilità.
Assieme a questo, una famiglia che si sta allargando può richiedere anche il bonus Asilo Nido, che dà diritto a 3000 euro l’anno, distribuiti anche in questo caso in 12 rate da 272 euro. La somma dei due aiuti, a cui si aggiungono, per i figli nati nel 2025, i 1200 euro del nuovo bonus nascite, può arrivare anche a 7200€ per ogni famiglia che ne ha i requisiti.
Per contrastare il cosiddetto “inverno demografico”, il Governo ha messo in campo diverse misure economiche e diversi aiuti e agevolazioni per tutte le famiglie, rafforzando i bonus già esistenti e introducendo nuove agevolazioni, come la rimodulazione del bonus asili nido.
Per questa, infatti, oggi si prevede:
La situazione economica, che varia a seconda del modello ISEE presentato, dà anche la variazione del bonus che ogni mamma in attesa o ogni famiglia potranno successivamente ricevere.